
Birrificio
Sottobisio
Birrificio Sottobisio è nato nel 2013 da una idea dei proprietari della Bioadventures SA di Balerna. La Missione del birrificio è di elaborare dei prodotti di alta qualità, dove il risultato finale sia ottenuto dalla conoscenza dettagliata sia qualitativa che quantitativa delle reazioni che avvengono nel processo di “mashing” e in quello di fermentazione. Dispone di un impianto da 500 litri interamente elettrico, di conseguenza eco-friendly, e le sue linee di prodotti sono 3: “birre di base”, le “birre speciali” e le “birre in collaborazione”.

Birrificio
Broken City Brewing
Broken City Brewing è un birrificio artigianale indipendente con sede a Davesco-Soragno (Lugano). Dopo aver maturato esperienza professionale in Svizzera e all'estero, i due birrai Rodrigo Silva e Fabio Colombo uniscono le forze nel 2017 per proporre le loro birre di carattere a prestigiosi festival craft svizzeri come Craft Beer Festival Zurich, Wortspiele, Zug Brewfest, ecc. riscuotendo successo tra gli appassionati di birra artigianale. Nel mese di dicembre 2018, viene avviato un nuovo impianto. Broken City Brewing, ancora una volta, anticipa i tempi ed è tra i primi in Svizzera a proporre birra artigianale in lattina.

MicroBirrificio
LA MOROBBIOTTA
Il microbirrificio nasce ufficialmente nell’ottobre 2021 come Sagl da Claude e Danis con l’idea di valorizzare la Valle Morobbia e identificare i suoi abitanti attraverso i nomi dei nuclei che la compongono. La linea principale è attualmente composta da 4 birre in 4 stili diversi, ma se ne aggiungeranno altre in futuro per riuscire ad accontentare tutti gli abitanti della Valle.
Lo scopo è quello di creare birre di qualità grazie al “know-how” acquisito dal birraio artigiano
Danis, durante gli studi presso l’accademia delle professioni di Padova riconosciuta a livello
europeo.

MicroBirrificio
PD Beer - La Molesta
Era il 2015, quando durante una serata a sorseggiare birrette salta fuori il discorso “…chissà com’è fare la birra? Pensa ad avere una nostra birra!!!” Da cosa nasce cosa e l’idea di sorseggiare una bionda autoprodotta diventa una sorta di chiodo fisso.
Un bel giorno si presenta l’occasione d’oro: Il mitico RudBir, è disposto a cederci il suo storico impiantino da 50 litri!
Cominciano così i primi esperimenti, la ricetta viene affinata, finalmente arriviamo ad ottenere la birra che immaginavamo: nasce la prima Amber Ale, nasce LA MOLESTA.