top of page

Birrificio
Sottobisio

Logo_BirrificioSottobisio.jpg

Birrificio Sottobisio è nato nel 2013 da una idea dei proprietari della Bioadventures SA di Balerna. La Missione del birrificio è di elaborare dei prodotti di alta qualità, dove il risultato finale sia ottenuto dalla conoscenza dettagliata sia qualitativa che quantitativa delle reazioni che avvengono nel processo di “mashing” e in quello di fermentazione. Dispone di un impianto da 500 litri interamente elettrico, di conseguenza eco-friendly, e le sue linee di prodotti sono 3: “birre di base”, le “birre speciali” e le “birre in collaborazione”.

Birrificio
No Land

Versando una pinta

Il Birrificio No Land nasce nel 2015 da un’idea di un gruppo di amici appassionati di birra artigianale che dopo numerosi anni passati a sperimentare presso le cantine e i garage di casa come homebrewers, decidono di avviare questo progetto.

Birrificio
Broken City Brewing

40379637_1872440866174072_70369799880625

Broken City Brewing è un birrificio artigianale indipendente con sede a Davesco-Soragno (Lugano). Dopo aver maturato esperienza professionale in Svizzera e all'estero, i due birrai Rodrigo Silva e Fabio Colombo uniscono le forze nel 2017 per proporre le loro birre di carattere a prestigiosi festival craft svizzeri come Craft Beer Festival Zurich, Wortspiele, Zug Brewfest, ecc. riscuotendo successo tra gli appassionati di birra artigianale. Nel mese di dicembre 2018, viene avviato un nuovo impianto. Broken City Brewing, ancora una volta, anticipa i tempi ed è tra i primi in Svizzera a proporre birra artigianale in lattina.

Birrificio
CHIVISIN

317433013_959130711733389_7245506198527361256_n.jpeg

Birrificio Chivisin, dove la passione per la birra artigianale incontra la creatività senza limiti! Preparatevi a immergervi in un viaggio speciale nel gusto e nell'eccellenza, dove ogni sorso è un'esperienza indimenticabile. Siete pronti a sollevare i vostri calici e ad esplorare il palato delle nostre straordinarie creazioni birrarie? Siete nel posto giusto!

MicroBirrificio
PD Beer - La Molesta

la_molesta.png

Era il 2015, quando durante una serata a sorseggiare birrette salta fuori il discorso “…chissà com’è fare la birra? Pensa ad avere una nostra birra!!!” Da cosa nasce cosa e l’idea di sorseggiare una bionda autoprodotta diventa una sorta di chiodo fisso. 
Un bel giorno si presenta l’occasione d’oro: Il mitico RudBir, è disposto a cederci il suo storico impiantino da 50 litri! 

Cominciano così i primi esperimenti, la ricetta viene affinata, finalmente arriviamo ad ottenere la birra che immaginavamo: nasce la prima Amber Ale, nasce LA MOLESTA.

Birrificio
Laboratorio Birrario Ticinese

Logo Laboratorio Birrario Ticinese_792x594.jpeg

Il Laboratorio Birrario Ticinese nasce dall'amore per questa ottima bevanda e dalla voglia di ricercare e promuovere il mondo della birra artigianale attraverso ricette personali ed in continua evoluzione.

Il nostro obiettivo è quello di proporre stili classici e sperimentali prodotti con ingredienti di qualità utilizzati a regola d'arte; tutte le nostre birre sono non filtrate, non pastorizzate e rifermentate in bottiglia, secondo la migliore tradizione birraria.

​

​Questo rende ogni bottiglia unica e garantisce un prodotto finito "vivo" e a chilometro 0.

Micro Birrificio
Torascia

275490722_334650382013775_7642870057831943082_n.jpeg

Un micro-birrificio a conduzione famigliare in Claro, in via A Torascia 44. Siamo attivi nella produzione e vendita di birra nostrana. Per maggiori informazioni potete scrivere un messaggio direttamente alla pagina o una mail a “latorascia@gmail.com

Birrificio
St. Salvatore

_LOGO_St_Salvatore_Bc_20190502_Sfondo_nero.png

Sulla scia della riscoperta della birra prodotta localmente in modo artigianale in atto in tutto il mondo, nata soprattutto quale contrapposizione alle birre industriali anonime e tutte uguali, nel 2017 abbiamo creato il birrificio Fabbrica di birra St. Salvatore in quel di Dongio in valle di Blenio.

Il nome del birrificio lo abbiamo ripreso dall’omonimo birrificio presente a Torre a cavallo tra l’800 e il ‘900, in modo da far rivivere lo spirito imprenditoriale già presente in valle in un epoca passata.

Le nostre birre base, prodotte tutto l’anno, sono le seguenti:

  • Arsüra – birra chiara e beverina tipo Kolsch

  • Bianca – birra chiara e speziata tipo Wit

  • Ambrada – birra leggermente caramellata tipo American Amber

  • RAÌPA – birra luppolata tipo India Pale Ale

  • Brüna – birra con sentori di cioccolata tipo Brown Ale

  • Scüra – birra con sentori di caffé tipo Stout

Birrificio
San Martino

logo_brown_small.png

Il «Birrificio Ticinese San Martino» con sede a Bioggio è un pioniere nel settore delle birre artigianali in Ticino ed in Svizzera.
Gli inizi sono a Mendrisio, dove ha inizio, nell’anno 2002, la produzione delle birre «San Martino». Nell’anno 2010 la sede è trasferita a Stabio e 2021 a Bioggo. 
La nuova squadra del «Birrificio San Martino», supportata dalla grande tradizione ed esperienze della birreria «Schützengarten», lavora ogni giorno con grande passione e dedizione per offrire ai Ticinese una birra Ticinese autentica, di qualità e di carattere. Tutte le birre sono prodotte in modo strettamente artigianale. L’assortimento riserva continue sorprese, la fantasia e la passione per il nostro lavoro soprende in continuazione le consumatrici ed i consumatori, facendo scoprire a tutte e a tutti le infinite facciate dell’affascinante mondo della birra. 

Birrificio
Selvatici

Schermata 2025-08-26 alle 08.30.52.png

Benvenuti al Birrificio Selvatici, dove la nostra passione per la birra artigianale si fonde la bellezza della natura. Fondato nel 2015, il nostro birrificio ha recentemente ampliato la sua produzione con un nuovo stabile sempre a Malvaglia, offrendo birre genuine e di alta qualità in Ticino e valorizzando la splendida valle di Blenio.

Adottiamo un approccio sostenibile alla produzione, grazie a un impianto solare che rende il nostro processo più ecologico. Utilizziamo acqua di sorgente di qualità, implementando sistemi di recupero dell'acqua per garantire un utilizzo responsabile delle risorse. Inoltre, i prodotti di lavaggio vengono recuperati e riutilizzati attraverso un sistema CIP, contribuendo a un ciclo produttivo più efficiente e infini tutti gli scarti biologici, principalmente scarti di orzo (trebbie) vengono riutilizzati in agricoltura, presso il nostro orto e  come mangime.

Esplora i nostri aromi unici, che riflettono la purezza e l'autenticità della nostra birra artigianale Ticinese. 

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • YouTube - White Circle

CONTATTI

DOMANDE ?

M&M Solutions

info@memsolutions.ch

Tel. 076 248 14 14
6500 Bellinzona

Ami la birra?

PASSA A TROVARCI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

...and even if you don't love us, sign up anyways its free what do you care

© 2019 by M&M Solutions

bottom of page